Visualizzazione 11-20 di 111 risultati.

Forum per l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite

13 maggio 2021 | MAR DEL PLATA\ aise\ - “È partito da Puerto Iguazú in Argentina, il Forum dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile tra Italia e Argentina, il primo appuntamento di numerosi futuri incontri a livello internazionale in teleconferenza, organiz



Referendum Costituzionale - Informazioni

21 luglio 2020 | COMUNICATO STAMPA - REFERENDUM - ESPAÑOLCOMUNICATO STAMPA - REFERENDUM - ITALIANO



App CIM - Comunicato stampa

7 maggio 2020 | Abbiamo il piacere di comunicare che dal 1° Maggio è il funzione gratuitamente l'App CIM.  I destinatari in indirizzo sono vivamente invitati a scaricare sui loro cellulari, su quelli di familiari, conoscenti ed attivisti la nostra applicazion



Avanti Italia - Comunicato CIM

13 marzo 2020 | Il momento della sofferenza e del dolore non trova gli Italiani rassegnati. Dall’iniziale preoccupazione, siamo passati alla paura e quindi alla disperazione. Ma un popolo fiero e coraggioso ha reagito con orgoglio, unito come non mai, pronto a sac



CIM - Comunicato Stampa

13 febbraio 2020 | Argentina: La Vice-Presidente Christina Kirchner accusa:” gli italiani sono mafiosi per genetica”.Dura replica del Presidente della CIM on. Angelo Sollazzo. Il Presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo, Angelo Sollazzo ha cosi



Angelo Sollazzo: FIRMATO L’ACCORDO A CUBA

17 aprile 2019 | Auspice la CIM, che promuove ed introduce il Made in Italy nel Mondo, è stato firmato oggi l’accordo con la Corporazione di Stato Cubanacan, dopo circa due anni di trattative, per la progettazione,costruzione e la gestione di due alberghi a 5 Stel



Nuovo Regolamento Generale per la protezione dei Dati dell’Unione Europea (GDPR)

6 agosto 2018 | Cari amici,  dal  25 maggio 2018, è in vigore il nuovo Regolamento Generale per la protezione dei dati (GDPR).  In accordo con le nuove disposizioni saremo autorizzati ad utilizzare i vostri dati personali soltanto previa vostra autor



ANCORA: “EXPO MILANO 2015”

11 dicembre 2015 | Riprendendo il discorso sull´Expo Milano 2015, abbiamo trovato un articolo a cura di Marco Del Corona che ci ha fatto riflettere: il confronto dell´Expo Shangai 2010 con quella italiana di cui sopra.Di già non si possono confrontare le mele con le



L´INDIMENTICABILE GIOVANNI GUARESCHI‏

20 novembre 2015 | Questo nostro carissimo scrittore, papá di Don Camillo e Peppone, nasce a Roccabianca o Fontanelle (Parma), nel 1908. Giornalista, scrittore e disegnatore umoristico, redattore del “Bertoldo”, nel 1945 fondó il settimanale satirico “Il Candid



UN PO´ DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

13 novembre 2015 | Come tutti sappiamo, il latino era la lingua di Roma, la piú grande potenza dell´ antichitá, e in quanto tale era la lingua di una grandissima letteratura, in pieno sviluppo giá nel II secolo a.C., e che non sappiamo quando veramente sia finita,