Nuova Biblioteca Digitale dell'Istituto Italiano di Cultura

24 agosto 2021

Letter Biblioteca Digitale


Buenos Aires, 24.08.21

Gentile Amico/a,

Le comunico con piacere che da qualche settimana questo Istituto Italiano di Cultura ha inaugurato DIGITALIANA, la sua nuova biblioteca digitale, che con un ampio catalogo di oltre 2.100.000 volumi, rappresenta la più grande risorsa di libri italiani virtuali disponibili ora anche in Argentina, grazie all’accordo siglato tra l’Istituto e la società italiana che gestisce la piattaforma digitale. Si tratta di interi cataloghi di case editrici italiane, collane e titoli di autori classici e moderni, che spaziano dalla narrativa alla poesia, le scienze umane, la storia, la filosofia, la politica, l'arte.

Questa nuova modalità di accesso al libro italiano non sostituisce la nostra biblioteca cartacea, che con i suoi oltre 30.000 volumi rimane sempre a disposizione dei nostri soci, bensì apre nuove possibiltà di lettura agli utenti interessati ad approfondire la loro conoscenza della lingua e la cultura italiana. Abbiamo in questo modo voluto fornire uno strumento consono con i nuovi tempi, che consenta l'accesso a libri italiani da ogni punto del territorio nazionale.

Essendo la membership intitolata soltanto a singoli individui, l'Istituto prevede di mettere a disposizione tariffe agevolate per gruppi di associati, nonché per le categorie per le quali sono già in atto e specificate nella nostra pagina web.

La porto con entusiasmo a conoscenza di questa novità affinchè possa condividerla e diffonderla nel modo che riterrà più opportuno.

Per avere maggiori informazioni relative a DIGITALIANA gli interessati potranno rivolgersi al seguente indirizzo mail: biblioteca.iicbuenosaires@esteri.it

Con i più cordiali saluti e grazie per il sostegno.

Donatella Cannova