È concluso il corso di falegnameria ed elettricità per le donne
20 dicembre 2021
Dopo 20 ore di capacitazione, è finito il progetto "Igualando las oportunidades laborales para las mujeres en pandemia", svolto alla città di Mar del Plata, Argentina.
I corsi sono stati finanziati dal COMITES (Comitato degli Italiani all'Estero), con il appoggio del Consolato d'Italia a Mar del Plata ed altri associazioni della collettività italiana.
Il progetto ha attivato dei corsi di falegnameria ed elettrica rivolti esclusivamente alle donne, nell'ottica di un rovesciamento dei ruoli stereotipati di genere.
Questa iniziativa, anche ha ribaltato questa condizione ed ha fornito alle donne una maggiore conoscenza di queste attività, sia per renderle più indipendenti e consapevoli, sia come possibilità di apprendimento e di formazione per una futura occupazione.
Alla apertura sono stati presenti i rappresentanti consolari, il presidente dell'Associazione Emilia Romagna di Mar del Plata, Maximiliano Angelico, alcuni rappresentanti di associazioni italiane ed il giovane Consigliere neo eletto e presidente dell'Associazione di Giovani Italo-Argentini di Mar del Plata, Dott. Luciano Fantini, chi ha fatto anche di coordinatore generale di questo bel progetto.
I corsi sono stati finanziati dal COMITES (Comitato degli Italiani all'Estero), con il appoggio del Consolato d'Italia a Mar del Plata ed altri associazioni della collettività italiana.
Il progetto ha attivato dei corsi di falegnameria ed elettrica rivolti esclusivamente alle donne, nell'ottica di un rovesciamento dei ruoli stereotipati di genere.
Questa iniziativa, anche ha ribaltato questa condizione ed ha fornito alle donne una maggiore conoscenza di queste attività, sia per renderle più indipendenti e consapevoli, sia come possibilità di apprendimento e di formazione per una futura occupazione.
Alla apertura sono stati presenti i rappresentanti consolari, il presidente dell'Associazione Emilia Romagna di Mar del Plata, Maximiliano Angelico, alcuni rappresentanti di associazioni italiane ed il giovane Consigliere neo eletto e presidente dell'Associazione di Giovani Italo-Argentini di Mar del Plata, Dott. Luciano Fantini, chi ha fatto anche di coordinatore generale di questo bel progetto.
"Speriamo di poter essere agenti di valorizzazione per il comune di Mar del Plata, contesto in cui il progetto si è svolto, contribuendo alla sua istituzione come contesto di formazione, di innovazione sociale e di partecipazione dal basso", ha concluso Marinatto, il professore.
(Prof. Gustavo Velis, La Prima Voce)