É STATO INAUGURATO AL FOGOLAR FURLAN, L’OTTAVO SALONE DELLE ARTI PLASTICHE
8 novembre 2013
“La PrimaVoce” ha avuto il piacere di partecipare all´inaugurazione dell´Ottavo Salone delle Arti Plastiche, al “Fogolar Furlan” di Mar del Plata, allestitasi nello spazio culturale dell´ Istituzione, situato in Via Castelli nº 3932 di sua propria sede.
Il “Fogolar Furlan” raggruppa persone oriunde e discendenti della Regione Friuli-Venezia Giulia. L´istituzione è stata fondata il 10 giugno 1972 in una riunione convocata dai Sig.ri Luis Cisilino, Sergio Caselli ed Antonio Battistuta e, da quel momento in avanti, si è sempre preoccupata di organizzare attività tendenti al sostenimento e la preservazione degli indicatori culturali e simbolici, caratteristici della cultura friulana.
Da allora, la casa dei friulani a Mar del Plata intende mantenere, trasmettere e preservare i propri valori e i propri significati, tanto da essere un punto d´incontro e rincontro con l´amicizia.
D´altra parte, il Salone delle Arti Plastiche è stato creato con il proposito di brindare uno spazio di espressione e di opportunità agli artisti locali, stimolando l´accrescimento della produzione e la qualità della pittura artistica della città.
Durante la cerimonia inaugurale o vernisage, sono state consegnate 10 menzioni speciali ed il primo premio ad Alejandra Peiro,vincitrice al concorso della mostra plastica. Il Presidente dell´Istituzione, Prof. Irno Franco Burelli, prendendo la parola,si è manifestato a questo modo: “Il nostro pensiero è che siamo nella buona strada ed il risultato e più che positivo. Ma non lo abbiamo fatto da soli; siamo stati accompagnati da molta gente che ha presentato, esposto, pubblicitato, che ha fatto parte della giuria, che ha pubblicato ed altro. Questo spazio di espressione è un po´di tutti e per tutti. Pensiamo che cosí viene sentito; ed è questo il nostro maggior orgoglio”.
A sua volta,il Prof. Burelli ringrazió vivamente tutti quelli che hanno fatto di questa edizione culturale, un vero successo. A quanto detto in precedenza, egli aggiunse: “ Congratulazioni ai più dei 200 artisti che hanno presentato le loro opere. La loro generosità, dà senso allo sforzo di quanti hanno fatto parte della mostra, e la loro numerosa partecipazione va giustificata. Ringraziamo pure i membri della giuria; e cioè: Marité Svast, Gustavo Mena ed Eroz Vanz. Il loro compito non è stato per niente semplice; selezionare è anche esporsi. Il loro percorso lungo il tempo ed il loro riconoscimento come pittori/artisti plastici concede gerarchia al nostro sforzo”.
In seguito, il Segretario Generale, Sig. Pablo Della Savia, disse: “Senza di voi tutti, niente di ciò che facciamo avrebbe senso e lo ripetiamo sempre, perché stiamo dicendo la verità. Ci vantiamo ( ed anche lo pretendiamo) di essere un´Istituzione a porte aperte, ma se le porte si trovano aperte e nessuno viene a condividere con noi quello che facciamo, è come se queste porte non fossero aperte affatto”. (Luciano Fantini - La Prima Voce)