4 NOVEMBRE 2014: LE CELEBRAZIONI A MAR DEL PLATA
7 novembre 2014
Mar del Plata - Anche a Mar del Plata si è svolta la cerimonia per la Festa del 4 novembre, per onorare l'impegno e il sacrificio delle Forze Armate e dei tanti militari italiani e per ricordare i vari episodi della nostra storia.
La cerimonia è stata organizzata dal Consolato d'Italia a Mar del Plata, dall'Associazione italiana di Ex Combattenti, dal Corpo Volontari della Libertà, dal COMITES e dalla Federazione di Società italiane di Mar del Plata.
Dopo la Santa Messa presso la Cattedrale "De los Santos Pedro y Cecilia", la comunità si è recata presso la Piazza Capitolina per il proseguo della cerimonia: erano presenti autorità, funzionari, dirigenti di associazioni.
Durante la cerimonia sono stati ricordati i principi della Costituzione all'art. 11: "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo".
"Il tricolore italiano – è stato r icordato dai presenti - non è una semplice insegna di Stato, è un vessillo di libertà conquistato da un popolo che si riconosce unito, che trova la sua identità nei principi di fratellanza, di uguaglianza, di giustizia e nei valori della propria storia e della propria civiltà".
Sono passati 96 anni da quel 4 novembre 1918: i presenti si sono interrogati su che significato dare a questa ricorrenza. Il 4 novembre è l'anniversario della vittoria della I guerra mondiale, che, si è chiosato, simboleggia il completamento dell'unità e dell'indipendenza della nostra Nazione. (Gustavo Velis - La Prima Voce)