Il NOSTRO CARO JORGE BERGOGLIO, OGGI PAPA FRANCESCO I, RICEVETTE UN PANETTONE DAI RAGAZZI DEL QUARTIERE "LAS HERAS" ED E ESTATO INVITATO A VENIRE IN CITTA

28 novembre 2014

Il Sindaco della nostra città di Mar del Plata –Sig. Gustavo Pulti- ha invitato il Papa Francesco a visitare questa meraviglioso ed esteso centro balneare . D´altra parte, al Vaticano, gli consegnò un panettone fatto dai ragazzi del quartiere 'Las Heras'. In merito a questo sentito atteggiamento, Sua Santità fece arrivare la sua benedizone agli abitanti di Mar del Plata e Batán.
ROMA – Dal nostro inviato speciale, Sig. Marcelo Pasetti.
Il panettone, elaborato con accuratezza ed affetto dai giovani del Centro Comunitario 'Nuestra Señora de Luján' del quartiere “Las Heras” sotto la supervisione di sorella Marta, è arrivato il giorno 26 novembre nelle mani di Papa Francesco. Il Sindaco, Sig. Gustavo Pulti, orgoglioso del lavoro che si svolge in quel Centro, glielo consegnò personalmente nell´ambito di un incontro, avutosi a Piazza San Pietro in una magnifica mattinata di sole.
D´altro canto, il Capo Comunale gli recapitò una lettera, invitando Sua Santità a recar visita alla nostra città.
In compagnia del Consigliere Héctor Rosso, il Sig. Pulti manifestò che “la consegna del panettone, simboleggia il lavoro e lo sforzo dei nostri borghi e quartieri assieme alla perseveranza della sua gente nonché al fatto di evidenziare l´amorevolezza posta in evidenza da questi ragazzi, riguardo il regalo offertogli”. Infatti, il Capo del Comune, diede al Papa un DVD in cui si vede il lavoro di elaborazione nel Centro Comunitario nominato in precedenza cosí come il saluto e i messaggi dei ragazzi per Sua Santità.
Quanto alla lettera, testualmente è stato segnalato che “ a nome dei miei vicini di Mar del Plata, Batán e nel mio nome in particolare, desidero esternare (come già detto) il nostro affetto e ratificarLe l´invito recapitatoLe alla Nunziatura attraverso il Vescovado locale”.
“Cosí come i ragazzi del quartiere “Las Heras” Le fecero arrivare un panettone –frutto dell´amore e lo sforzo con cui si impegnano per la loro crescita al Centro Comunitario “Nuestra Señora de Luján” assieme a tantissime persone il cui numero è più che notevole mercé genitori e nonni- la grande famiglia lavoratrice di Mar del Plata e l´intera comunità, sarebbe felice di vederLa ed udirLa qui da noi”. Finalmente si è detto che “il motivo per cui è un nostro fervido desiderio l´onorarci di una Vostra visita, sta non solo nel constatare di persona quanto facciamo in questo Centro Comunitario, ma più di ogni cosa, l´avere la Vostra presenza e la Vostra parola che trasmette energia al prosseguimento di un lavoro futuro più proficuo, in una città di incontri e convivenza”.
Il giorno 26 novenbre, una grande folla partecipò dell´udienza pubblica di ogni mercoledì che si svolge in Piazza San Pietro, con fedeli che arrivano dai più diversi punti del pianeta. La giornata non poteva sfoggiare altro che il meglio di sè stessa: 20º di temperatura ed un sole brillante, hanno accompagnato un´occasione così speciale. Papa Francesco –com´è il suo solito- si fermò a dialogare e salutare a tantissime persone prima dell´inizio della cerimonia religiosa. Nel Suo messaggio, emesso in seguito, espresse la necessità di lasciar da parte l´egoismo; allo stesso tempo dedicò uno speciale paragrafo riguardo la crisi del Medio Oriente. In merito a ciò, fece un appello: porre fine allo spiraglio di odio e violenza reclamando la riconciliazione e la pace.
Inoltre, la delegazione marplatense, ebbe contatto con il Vescovo di Chascomús , Mos. Carlos Malfa, il quale recentemente fu designato come Segretario del Vescovado Nazionale. Mons. Malfa, venne salutato da Papa Francesco; essi hanno celebrato una messa insieme e in un breve dialogo con il quotidiano “La Capital”, Mons. Malfa dimostrò la sua sorpresa per essere stato eletto dalla massima dirigenza dell´Episcopato. “Mi stupisce e mi impegna ancor di più la fiducia posta nella mia persona dai miei fratelli”; queste le parole di Mons. Malfa.
Nell´incontro con i rappresentanti di Mar del Plata, il Papa ricevette una lettera da una madre con tre figli, vedova da poco: “L´emozione di sapere che Sua Santità riceverà questa lettera, ci rallegra il cuore”, scrisse. Continuò poi, chiedendo una benedizione “affinché si possa continuare a lottare ed andare avanti tutti i quattro assieme”. 
Intanto, il Papa ricevette dalle mani del nostro inviato speciale, un quadro con la riproduzione della copertina quanto allo storico giorno in cui il Cardinale Jorge Bergoglio, veniva designato Papa. La massima autorità della Chiesa Cattolica, ringraziò l´omaggio e mise in rilievo le caratteristiche di Mar del Plata: “Avete una bellissima città”, disse.
La via del panettone –
Da alcuni giorni sta circolando nelle reti sociali, un emotivo video in cui si vedono i ragazzi del quartiere “Las Heras” assieme alla sorella Marta, che elaborano il panettone consegnatogli a Papa Francesco da parte del Sindaco. Il video, dal titolo: “ La via del panettone” si può trovare anche su youtube (http//youtube.be/Tzkizknf22,c), stabilendosi che, in poche ore, questo video ha ricevuto migliaia di riproduzioni. “I ragazzi non potevano occultare la loro allegria quando videro le immagini del lavoro realizzato. Finalmente, il panettone, capitò nelle mani di Sua Santità”, è stato il commento al Palazzo Comunale. Bisogna dire anche che questo video gli fu consegnato al Papa all´incontro di Piazza San Pietro. (Luciano Fantini - La Prima Voce)